Salta al contenuto principale
Home PUMS Genova Metropoli
  1. Home
  2. Partecipa alla costruzione, attuazione e aggiornamento del Piano

Partecipa alla costruzione, attuazione e aggiornamento del Piano

Il percorso di formazione del PUMS è stato realizzato con un processo partecipato strutturato, attivato sin dalle fasi iniziali, che si è avvalso di diversi strumenti: incontri, tavoli di partecipazione, interviste e questionari.
Sono stati coinvolti portatori di interesse (stakeholder) e cittadini sia nella fase di definizione degli obiettivi, sia nella fase delle scelte operative, sia nella verifica dell’attuazione del Piano.

Queste fasi di ascolto e confronto hanno avuto l’obiettivo di raccogliere opinioni, proposte, idee ed esigenze da parte di chi vive e lavora sul territorio metropolitano.

Aggiornamento Luglio 2019

La fase di consultazione pubblica si è svolta nel periodo dal 17 aprile 2019 al 15 giugno 2019.
I risultati del percorso partecipato sono illustrati nel rapporto ambientale del PUMS (vedi sezione "Approvazione del PUMS").
Prosegue, anche dopo l’approvazione del PUMS, il dialogo costante con tutti i cittadini metropolitani ed i portatori di interesse a vario titolo interessati ai temi del Piano: nella sezione PARTECIPA, è sempre possibile inserire contributi utili ai fini della sua attuazione e del periodico aggiornamento.

Aggiornamento Maggio 2018

I questionari compilati e i contributi pervenuti entro il 15 maggio 2018 sono stati tenuti in considerazione per la redazione dello schema preliminare di Piano.

Aggiornamento Aprile 2019

Dal 17 aprile al 15 giugno 2019 si è svolta la “consultazione pubblica” sul PUMS adottato dal Consiglio Metropolitano il 10 aprile 2019 (gli atti ed elaborati del Piano sono stati pubblicati nella sezione: “Adozione del PUMS”).

Una copia cartacea degli elaborati è stata resa disponibile in consultazione presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) della Città Metropolitana, salita S. Caterina 52 r - Genova - tel. 800.509420.

* Il questionario è compilabile in forma anonima. Per caricare il proprio contributo, occorre avere un account @gmail
compila il questionario carica il tuo contributo

Fasi del PUMS associate

Avvio del percorso partecipato

Avvio del percorso partecipato

I tavoli di partecipazione

I tavoli di partecipazione

Navigazione

  • Scopri il PUMS
  • Partecipa al PUMS
  • Timeline del PUMS
  • Contattaci

Link utili

  • Città Metropolitana di Genova
  • Comune di Genova
  • Osservatorio PUMS
  • C.I.E.L.I. (Università di Genova)
  • Anci | Associazione Nazionale Comuni Italiani
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Cosa è il PUMS

Il PUMS è un piano strategico per favorire la mobilità sostenibile di persone e merci nelle aree urbane della città metropolitana al fine di migliorare la qualità della vita e delle città

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Il Piano Strategico Metropolitano

immagine scacchi a titolo grafico

E' lo strumento più importante per definire gli obiettivi di sviluppo, integrazione e coesione dell'area metropolitana di Genova nei prossimi 3 - 10 anni con la partecipazione di Comuni, cittadini e territori.

Cerca nel sito

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103
Il Portale è gestito dal Servizio Sistemi Informativi e Sviluppo Economico, GenovaMetropoli

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata