Salta al contenuto principale
Home PUMS Genova Metropoli
  1. Home
  2. Genova Smart Week 2023

Genova Smart Week 2023

Data evento: 25/11/2023 - 01/12/2023

Città metropolitana parteciperà a due appuntamenti di Genova Smart Week Mercoledi 29 e Giovedì 30 novembre 2023.

Il primo dedicato alle iniziative e ai progetti di riqualificazione e rigenerazione urbana nel territorio genovese, con un focus sul concorso internazionale di idee per il waterfront di Chiavari; l’altro dedicato al tema del Pums, il Piano Urbano di Mobilità Sostenibile, in fase di aggiornamento, che coinvolge tutti i comuni metropolitani.

Città Metropolitana di Genova introdurrà i prossimi progetti previsti dal Piano come l’estensione della linea metropolitana, il rafforzamento del trasporto pubblico locale su gomma e lo sviluppo del trasporto pubblico locale via mare.

Durante tutta la manifestazione presso l'atrio di palazzo Doria Spinola, dal 25 novembre al 1 dicembre, sarà visitabile una selezione di interventi ispirati a criteri di inclusione, bellezza e sostenibilità, sviluppati in collaborazione con i Comuni del territorio, dal titolo: “Dalla vision ai progetti. l’area metropolitana genovese, tra unità e molteplicità”

16 progetti che coprono tutto il territorio da ponente a levante, propongono varie interpretazioni e cambiamenti dei luoghi, per realizzare comunità più connesse, meno congestionate e un ambiente più pulito e vivibile.

Comuni, cittadini e imprese possono partecipare all’aggiornamento del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile anche con una proposta, da inviare a Città Metropolitana di Genova, utilizzando il link presente in questa pagina che conduce al portale web dedicato.

E', inoltre, ancora aperta l’indagine campionaria sul nuovo servizio di trasporto pubblico locale “Viamare” al fine di incrementare il campione di intervistati. E' possibile fornire il proprio contributo attraverso il link presente in questa pagina.

Galleria immagini

Genova Smart Week 2023 (2)

Navigazione

  • Scopri il PUMS
  • Partecipa al PUMS
  • Timeline del PUMS
  • Contattaci
Genova Smart Week 2023

Documenti

  • PDF icon Città metropolitana di Genova Partner Istituzionale di Genova Smart Week 2023 [128.07 KB]
  • PDF icon Rassegna di Città Metropolitana di Genova: Dalla vision ai progetti. l’area metropolitana genovese, tra unità e molteplicità [5.89 MB]

Collegamenti

  • Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, Partecipa con una proposta
  • Indagine campionaria sul nuovo servizio di trasporto pubblico locale “Viamare

Video

Dalla vision ai progetti l'area metropolitana genovese tra unità e molteplicità
Dalla vision ai progetti l'area metropolitana genovese tra unità e molteplicità

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Link utili

  • Città Metropolitana di Genova
  • Comune di Genova
  • Osservatorio PUMS
  • C.I.E.L.I. (Università di Genova)
  • Anci | Associazione Nazionale Comuni Italiani
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Cosa è il PUMS

Il PUMS è un piano strategico per favorire la mobilità sostenibile di persone e merci nelle aree urbane della città metropolitana al fine di migliorare la qualità della vita e delle città

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il Piano Strategico Metropolitano

immagine scacchi a titolo grafico

E' lo strumento più importante per definire gli obiettivi di sviluppo, integrazione e coesione dell'area metropolitana di Genova nei prossimi 3 - 10 anni con la partecipazione di Comuni, cittadini e territori.

Cerca nel sito

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103
Il Portale è gestito dal Servizio Sistemi Informativi e Sviluppo Economico, GenovaMetropoli

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata