Il PUMS della Città Metropolitana di Genova è un piano strategico volto a soddisfare la domanda di mobilità delle persone e delle imprese per migliorare la qualità della vita.
In rapporto al Piano Strategico della Città Metropolitana di Genova, approvato il 21 Aprile 2017, il PUMS costituisce attuazione delle strategie e delle linee di azione, in un orizzonte temporale di medio-lungo periodo, sviluppando una visione di sistema della mobilità urbana nel capoluogo genovese e nell’intera area metropolitana.
Il Consiglio Metropolitano il 31 luglio 2019 ha approvato il PUMS di GenovaMetropoli.
Piano Urbano della Mobilità Sostenibile
Un Piano Strategico per favorire la mobilità sostenibile di persone e merci nelle aree urbane della città metropolitana al fine di migliorare la qualità della vita e delle città
Obiettivi del PUMS su 4 grandi aree di interesse
I Tavoli di partecipazione
Dal 16 al 22 settembre 2020, la Settimana europea della mobilità è un'opportunità per le comunità dei paesi europei di promuovere modalità di viaggio rispettose dell'ambiente. GenovaMetropoli e il Département Bouches-Du-Rhône si confrontano e collaborano sul tema della SEMS 2020: “Emissioni zero, mobilità per tutti”.
CMGE aderisce alla SEMS 2019 con l’obiettivo di migliorare la promozione delle politiche di pianificazione e gestione della mobilità sostenibile previste dal PUMS metropolitano approvato nel luglio 2019, e di sensibilizzare i cittadini sulle tematiche della qualità e della vivibilità dell'ambiente urbano, con un focus specifico sul tema dell’edizione 2019 della Settimana Europea della Mobilità (Safe Walking and Cycling)
Il percorso di formazione del PUMS è stato realizzato con un processo partecipato strutturato, attivato sin dalle fasi iniziali, che si è avvalso di diversi strumenti: incontri, tavoli di partecipazione, interviste e questionari.
I risultati del percorso partecipato sono illustrati nel rapporto ambientale del PUMS (Approvazione del PUMS).
Prosegue, anche dopo l’approvazione del PUMS, il dialogo costante con tutti i cittadini metropolitani ed i portatori di interesse a vario titolo interessati ai temi del Piano: nella sezione PARTECIPA, è possibile inserire contributi utili ai fini della sua attuazione e del periodico aggiornamento.
Timeline del PUMS di GenovaMetropoli
04/2018
Avvio del percorso partecipato04/2018
I tavoli di partecipazione04/2019
Adozione del PUMS07/2019
Approvazione del PUMS08/2021
Monitoraggio del PUMS (biennale)