Salta al contenuto principale
Home PUMS Genova Metropoli
  1. Home
  2. Il GNL nel corridoio Euro-Mediterraneo e ruolo del sistema logistico di Genova e Liguria

Il GNL nel corridoio Euro-Mediterraneo e ruolo del sistema logistico di Genova e Liguria

Data evento: 19/11/2020 - 20/11/2020

Il Forum internazionale "GNL nel corridoio Euro-Mediterraneo e ruolo del sistema logistico di Genova e Liguria" è un progetto finanziato dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e promosso dalla Città Metropolitana di Genova con la collaborazione di Regione Liguria e il supporto progettuale e organizzativo di ConferenzaGnl. Si è svolto il 19 e 20 novembre 2020 a Palazzo Doria Spinola. Ricca la platea di relatori invitati a intervenire.
Lavori al via giovedì 19 novembre con le sessioni mattutine dedicate al tema dell’impiego del gas naturale liquefatto nel settore del trasporto marittimo in una prospettiva globale. Rappresentanti delle principali organizzazioni marittime nazionali e internazionali, autorità portuali, istituzioni pubbliche locali ed europee, saranno chiamati a intervenire per discutere di realtà e prospettive sull’uso del gas naturale liquefatto nel settore marittimo. Nel pomeriggio spazio al tema delle infrastrutture per il GNL di piccola taglia con un focus sullo stato dell’arte della filiera industriale e il suo racconto attraverso la proposizione di interviste ai protagonisti del settore.
Nella giornata di venerdì 20 novembre sono intervenuti i rappresentati delle principali associazioni e federazioni di settore, nonché gli esperti e docenti universitari attorno ai rapporti e le interconnessioni che caratterizzano il trasporto e il commercio del Gnl, oltre che sulle possibilità dettate dall’abbandono di combustibili fossili a favore del biogas ad impatto climatico neutro.
Infine, nelle sessioni del pomeriggio sono stati raccolti vari contributi per disegnare le prospettive del GNL per Genova e la Liguria in un’ottica di snodo energetico e logistico di valore europeo, attraverso un confronto sulle regole e i programmi di collaborazione internazionale.

Navigazione

  • Scopri il PUMS
  • Partecipa al PUMS
  • Timeline del PUMS
  • Contattaci
Il GNL nel corridoio Euro-Mediterraneo e ruolo del sistema logistico di Genova e Liguria

Documenti

  • PDF icon Programma [594.48 KB]
  • PDF icon Rassegna Stampa [126.31 MB]
  • PDF icon Progetto GNL Genova 2020 [2.73 MB]
  • PDF icon Report Finale [1.82 MB]

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Link utili

  • Città Metropolitana di Genova
  • Comune di Genova
  • Osservatorio PUMS
  • C.I.E.L.I. (Università di Genova)
  • Anci | Associazione Nazionale Comuni Italiani
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Cosa è il PUMS

Il PUMS è un piano strategico per favorire la mobilità sostenibile di persone e merci nelle aree urbane della città metropolitana al fine di migliorare la qualità della vita e delle città

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il Piano Strategico Metropolitano

immagine scacchi a titolo grafico

E' lo strumento più importante per definire gli obiettivi di sviluppo, integrazione e coesione dell'area metropolitana di Genova nei prossimi 3 - 10 anni con la partecipazione di Comuni, cittadini e territori.

Cerca nel sito

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103
Il Portale è gestito dal Servizio Sistemi Informativi e Sviluppo Economico, GenovaMetropoli

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata