Salta al contenuto principale
Home PUMS Genova Metropoli
  1. Home
  2. Città Metropolitana di Genova partecipa alla Settimana Europea della Mobilità 2024

Città Metropolitana di Genova partecipa alla Settimana Europea della Mobilità 2024

Data evento: 16/09/2024

In occasione della Settimana Europea della Mobilità 2024, la Città Metropolitana di Genova conferma il suo impegno per una mobilità sostenibile e inclusiva. L'evento di quest'anno si concentrerà sul tema dello spazio pubblico condiviso, con l’obiettivo di promuovere una maggiore equità sociale, sicurezza stradale, riduzione dell'inquinamento acustico e atmosferico e miglioramento della qualità della vita per tutti i cittadini.

Il 16 settembre 2024, alle ore 10:00, presso il Talent Garden nei Giardini Baltimora di Genova, avrà luogo l'evento inaugurale locale, durante il quale saranno presentati diversi progetti strategici per la mobilità sostenibile nel territorio metropolitano.

L'incontro, dal titolo “Dalla vision ai progetti. Come cambia la mobilità nella Città Metropolitana di Genova”, metterà in evidenza come lo spazio pubblico possa essere trasformato per migliorare la connessione tra le comunità, ridurre la congestione urbana e creare un ambiente più sano e vivibile.

Questi progetti, molti dei quali già in fase di realizzazione, sono il frutto di una collaborazione continua tra la Città Metropolitana e i comuni del territorio, ispirati ai principi di inclusione, bellezza e sostenibilità. Le immagini e le descrizioni dei progetti mostrano come luoghi unici, urbani e periurbani, stiano cambiando per creare una mobilità più fluida e comunità più connesse.

Inoltre, sarà anche presentato il lancio della pedalata partecipata Chiavari - Carasco - San Colombano Certenoli, in programma per Domenica 6 ottobre 2024, durante l’EXPO della Fontanabuona e delle Valli del Levante. Un'iniziativa volta a promuovere la mobilità dolce e sostenibile, che coinvolgerà direttamente le comunità locali in un percorso attraverso il paesaggio del Levante ligure.

Con questa serie di eventi e iniziative, la Città Metropolitana di Genova ribadisce il suo impegno concreto per la creazione di un territorio più verde, sicuro e accessibile, a beneficio di tutti i cittadini.

Navigazione

  • Scopri il PUMS
  • Partecipa al PUMS
  • Timeline del PUMS
  • Contattaci
Settimana europea della mobilità sostenibile 2024

Documenti

  • PDF icon Locandina Sems 2024 [1.33 MB]
  • PDF icon Catalogo [6.34 MB]

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Link utili

  • Città Metropolitana di Genova
  • Comune di Genova
  • Osservatorio PUMS
  • C.I.E.L.I. (Università di Genova)
  • Anci | Associazione Nazionale Comuni Italiani
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Cosa è il PUMS

Il PUMS è un piano strategico per favorire la mobilità sostenibile di persone e merci nelle aree urbane della città metropolitana al fine di migliorare la qualità della vita e delle città

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il Piano Strategico Metropolitano

immagine scacchi a titolo grafico

E' lo strumento più importante per definire gli obiettivi di sviluppo, integrazione e coesione dell'area metropolitana di Genova nei prossimi 3 - 10 anni con la partecipazione di Comuni, cittadini e territori.

Cerca nel sito

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103
Il Portale è gestito dal Servizio Sistemi Informativi e Sviluppo Economico, GenovaMetropoli

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata