Salta al contenuto principale
Home PUMS Genova Metropoli
  1. Home
  2. European Mobility Week 2020

European Mobility Week 2020

Data evento: 16/09/2020 - 22/09/2020

GenovaMetropoli e il Département Bouches-Du-Rhône proseguono le attività di confronto, scambio di esperienze e buone pratiche sui temi dello sviluppo sostenibile nelle due aree metropolitane europee, nell’ambito dell’accordo di collaborazione fra le aree metropolitane di Genova e Marsiglia, siglato il 20 novembre 2017.

La partecipazione congiunta alla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile - SEMS 2020, sviluppando l’iniziativa già avviata con la SEMS 2019, rappresenta un nuovo momento di sintesi e riflessione sulle azioni intraprese nello scorso anno e sulle iniziative che possono essere avviate nel futuro, e costituisce quindi un importante strumento di reciproco arricchimento, sia dal punto di vista culturale che operativo.

In relazione al tema della SEMS 2020 “Emissioni zero, mobilità per tutti” le diverse azioni messe in campo nell’ultimo anno sono rapportate ai sette assi strategici fondamentali per l’attuazione delle politiche di mobilità sostenibile, individuati dal PUMS della Città metropolitana di Genova, approvato nel luglio 2019, e riferiti ai macro-temi dell’interscambio modale, del trasporto pubblico, della mobilità dolce, della sharing e smart mobility, del rinnovo parco mezzi e mobilità elettrica, della logistica urbana, della cultura della sicurezza e della mobilità sostenibile.

Il Conseil départemental des Bouches-du-Rhône ha avviato azioni per combattere l'inquinamento atmosferico e incoraggiare i residenti ad adottare pratiche eco-responsabili durante i loro spostamenti, il Dipartimento ha istituito particolari incentivi come l’aiuto per l'acquisto di veicoli elettrici (auto e biciclette): Semaine européenne de la mobilité : réduisons la pollution de l’air en roulant électrique!

GenovaMetropoli ha puntato sulle strategie di rafforzamento del trasporto pubblico, con particolare attenzione alle fasce deboli di utenti, allo sviluppo dell’intermodalità e della mobilità dolce, avviando il percorso partecipato per la formazione del Biciplan.

  1. Strategie e azioni per la mobilità sostenibile a confronto nelle aree metropolitane di Genova e Marsiglia (Documento)
  2. Biciplan della Città metropolitana di Genova: per la settimana della mobilità sostenibile, i video-ciclo-messaggi di due campionesse genovesi: Gaia Ravaioli e Virginia Cancellieri (Video)
  3. Pratiche ecoresponsabili messe in atto dal Conseil départemental des Bouches-du-Rhône (Documento)

Navigazione

  • Scopri il PUMS
  • Partecipa al PUMS
  • Timeline del PUMS
  • Contattaci
European Mobility Week 2020

Documenti

  • PDF icon Strategie ed azioni a confronto [2.14 MB]
  • PDF icon Pratiche ecoresponsabili Bouches-du-Rhône [300.64 KB]

Video

Intervista a Gaia Ravaioli
Intervista a Gaia Ravaioli
Intervista a Virginia Cancellieri
Intervista a Virginia Cancellieri

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Link utili

  • Città Metropolitana di Genova
  • Comune di Genova
  • Osservatorio PUMS
  • C.I.E.L.I. (Università di Genova)
  • Anci | Associazione Nazionale Comuni Italiani
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Cosa è il PUMS

Il PUMS è un piano strategico per favorire la mobilità sostenibile di persone e merci nelle aree urbane della città metropolitana al fine di migliorare la qualità della vita e delle città

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il Piano Strategico Metropolitano

immagine scacchi a titolo grafico

E' lo strumento più importante per definire gli obiettivi di sviluppo, integrazione e coesione dell'area metropolitana di Genova nei prossimi 3 - 10 anni con la partecipazione di Comuni, cittadini e territori.

Cerca nel sito

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103
Il Portale è gestito dal Servizio Sistemi Informativi e Sviluppo Economico, GenovaMetropoli

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata