Salta al contenuto principale
Home PUMS Genova Metropoli
  1. Home
  2. Approvazione dello schema di PUMS e del relativo rapporto preliminare ambientale

Approvazione dello schema di PUMS e del relativo rapporto preliminare ambientale

Quando: 
20/06/2018

Con l’atto del Sindaco Metropolitano n. 77 del 20 giugno 2018 è stato approvato lo schema di PUMS ed il relativo rapporto preliminare ambientale. Tale atto consente di dare avvio alla fase preliminare di valutazione ambientale strategica, che coinvolge i soggetti con competenze ambientali, i cui contributi saranno utilizzati per la stesura definitiva del Piano e del rapporto ambientale.

Lo Schema di Piano è stato elaborato tenendo in considerazione i risultati del percorso di partecipazione svolto nel periodo aprile – maggio 2018, raccolti mediante i Tavoli di partecipazione con i Comuni, con gli Esperti, con i Cittadini e con ulteriori strumenti di partecipazione (contributi e questionari online, interviste).

I contributi e le proposte pervenute dal territorio hanno consentito di affinare gli obiettivi e le strategie del PUMS, nell’ottica di realizzare un piano innovativo, che rivolge il suo focus sulle persone e sulle loro esigenze di vita e lavoro, sviluppando una visione di sistema della mobilità urbana nel capoluogo genovese e nell’intera area metropolitana. Lo schema di Piano, infatti, ha messo a sistema il “Quadro strategico” preliminare predisposto dal Centro Italiano di Eccellenza sulla Logistica Integrata (C.I.E.L.I.) dell’Università di Genova, centrato sul sistema della mobilità del capoluogo genovese, con i quadri strategici per la mobilità nell'area vasta metropolitana, integrati con le risultanze del percorso partecipato.

Sono state implementate su tutto il territorio metropolitano strategie e azioni, connotate da una valenza di livello sovracomunale, e articolate su 6 assi:
1) rafforzare il trasporto pubblico e migliorare la qualità del servizio
2) integrare i sistemi di trasporto e dare coerenza al sistema della sosta puntando sull’interscambio modale
3) migliorare la circolazione privata, adeguare la rete, sviluppare nuovi sistemi di sharing, mobility management e soluzioni smart: infomobility, mobilità elettrica
4) la “mobilità dolce”
5) una nuova logistica delle merci urbane
6) diffondere la cultura della sicurezza della mobilità e della mobilità sostenibile

Scopri di più

Approvazione dello schema del PUMS

Approvazione dello schema del PUMS

Naviga le fasi del PUMS

gruppo di lavoro

Costituzione del gruppo di lavoro multidisciplinare

Percorso partecipato

Percorso partecipato

Consultazione per la valutazione ambientale strategica

Consultazione per la valutazione ambientale strategica

Adozione dell’aggiornamento del PUMS

Adozione dell’aggiornamento del PUMS

Raccolta e analisi delle osservazioni

Raccolta e analisi delle osservazioni

Approvazione dell’aggiornamento del PUMS

Approvazione dell’aggiornamento del PUMS

monitoraggio del PUMS

Monitoraggio del PUMS (biennale)

Navigazione

  • Scopri il PUMS
  • Partecipa al PUMS
  • Timeline del PUMS
  • Contattaci

Documenti

  • PDF icon Atto del Sindaco Metropolitano [188.39 KB]
  • PDF icon Schema del PUMS [8.85 MB]
  • PDF icon Schema del PUMS - Allegato 1 [10 MB]
  • PDF icon Schema del PUMS - Allegato 2 [551.07 KB]
  • PDF icon Rapporto Ambientale [6.21 MB]
  • PDF icon Rapporto Ambientale - Allegato 1 [687.29 KB]
  • PDF icon Rapporto Ambientale - Allegato 2 [3.25 MB]

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Link utili

  • Città Metropolitana di Genova
  • Comune di Genova
  • Osservatorio PUMS
  • C.I.E.L.I. (Università di Genova)
  • Anci | Associazione Nazionale Comuni Italiani
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Cosa è il PUMS

Il PUMS è un piano strategico per favorire la mobilità sostenibile di persone e merci nelle aree urbane della città metropolitana al fine di migliorare la qualità della vita e delle città

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il Piano Strategico Metropolitano

immagine scacchi a titolo grafico

E' lo strumento più importante per definire gli obiettivi di sviluppo, integrazione e coesione dell'area metropolitana di Genova nei prossimi 3 - 10 anni con la partecipazione di Comuni, cittadini e territori.

Cerca nel sito

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103
Il Portale è gestito dal Servizio Sistemi Informativi e Sviluppo Economico, GenovaMetropoli

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata